Scoprire la città a piedi
Nel cuore del centro di Salisburgo, a 800 metri della stazione, inaugura nel 2022 il nuovo Hyperion Hotel Salzburg. Ubicato all'interno del Palazzo Faber, edificio tutelato d'interesse storico, la vostra struttura ricettiva di riferimento a Salisburgo si trova proprio di fronte al Centro Congressi, fra i più moderni di tutta l'Austria, e vicinissimo al castello Mirabell con i suoi famosi giardini.
Per raggiungere il centro storico patrimonio mondiale dell'umanità, sull'altra sponda del fiume Salzach, bastano cinque-dieci minuti a piedi. Dall'aeroporto ci vogliono circa 20 minuti di taxi o mezz'ora di autobus per arrivare all'Hyperion Hotel Salzburg. Le terme di Bad Reichenhall o Bad Vigaun, con la loro offerta completa di trattamenti wellness della regione del sale, distano una ventina di chilometri.


A pochi passi dall'Hyperion Hotel Salzburg, sull'altro lato della strada, sorge il castello di Mirabell. Il complesso di edifici barocchi corredato da dépandance e giardini è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. La cosiddeta "Sala magnifica", interamente rivestita di marmo, è ancora oggi usata come sala concerti e ricevimenti. Da non perdere anche la sfarzosa scalinata di Georg Raphael Donner che va dal piano terra fino al secondo piano, e la cappella con il soffitto dipinto da Bartolomeo Altomonte. Sono celebri i giardini barocchi di Mirabell, adiacenti al castello, di cui fanno parte l'ampio parterre, il teatro ancora oggi in uso, la fontana e il roseto. Anche l'aranciera e la serra delle palme risalcono al XVIII secolo.
Il Duomo di Salisburgo, con la sua possente cupola e le due torri, è un edificio monumentale del primo Barocco. Degna di nota la sfarzosa facciata principale in marmo insieme al fonte battesimale in marmo del 1311, in cui fu battezzato Mozart. Nella cripta si scorgono ancora i residui dei due edifici precedenti. La piazza del Duomo, con la Colonna di Maria, è simbolo della città ed è teatro tutto l'anno del "Jedermann" in occasione del festival cittadino dei Festspiele, nonché del mercatino di Natale.
Il cosiddetto DomQuartier – accessibile con un biglietto cumulativo – include tutto l'antico centro del potere del Principe vescovo: il Duomo e il relativo museo, la Alte Residenz con la sua galleria, il convento di S. Pietro con il suo museo, e altre mostre. Dall'Hyperion Hotel Salzburg ci si arriva in un quarto d'ora, quindi gli amanti della cultura dovrebbero riservare un po' di tempo alla visita del Duomo e del suo complesso!


Fra i vicoli più belli vi è la Getreidegasse, caratterizzata dai tipici "Durchhaus" decorati, nei quali vi aspettano trattorie, laboratori tradizionali, negozi e gallerie. Oltre ad abbigliamento, abiti in stile Tracht e gioielli, troverete antiquariato e souvenir. Portali decorati, stemmi delle corporazioni e le finestrelle che si riducono dal primo piano in su contraddistinguono questi edifici. Un luogo speciale sorge al civico 9 – la casa natale di Mozart. Nel 1756, Wolfgang Amadeus Mozart nacque e trascorse la sua infanzia e gioventù nella casa nella Getreidegasse. Il museo comprende gli appartamenti al terzo piano, una dimora borghese ricostruita risalente al XVIII secolo, strumenti musicali e numerosi documenti originali. Dall'Hyperion Hotel Salzburg si raggiunge in una decina di minuti a piedi.
La fortezza di Hohensalzburg si erge maestosa sulla città vecchia. Le parti più antiche risalgono all'XI secolo. Al XVI secolo risalgono la sfarzosa sala principesca e il Reißzug, la funicolare più antica al mondo che sia ancora in uso. Con l'anello esterno difeso dal bastione dell'artiglieria, la rocca dispone nel complesso di una superficie edificata di oltre 14.000 metri quadri, guadagnandosi così il titolo di una delle roccaforti più grandi d'Europa. Oltre all'impressionante complesso esterno, è possibile visitare anche il magazzino del sale, la sala delle torture, il cammino di ronda o la camera principesca, il museo della fortezza, il museo di Rainer Regiment e il museo delle marionette. Dall'Hyperion Hotel Salzburg ci vogliono circa 20 minuti per arrivare al monte della fortezza. Per la salita consigliamo di prendere la funicolare.


L'abbazia benedettina di Nonnberg fu edificata nel 711/712 da San Ruperto su una terrazza del monte della fortezza. Il convento cristiano femminile più antico al mondo, la cui tradizione è rimasta viva fino a oggi, è patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO insieme alla collegiata tardogotica. Contiene una raccolta significativa di manoscritti medievali, quadri gotici e sculture. Le suore che vivono nel convento gestiscono, oltre alla biblioteca e all'archivio, anche un laboratorio ceramico, l'Erentrudishof con agricoltura ecologica e un ristorante. Dall'Hyperion Hotel Salzburg dista circa 25 minuti a piedi o un quarto d'ora di auto.