Prenotare

Prenota il suo hotel

Chiamata di risposta gratuita

Hai ancora delle domande sui nostri hotel, sulle sistemazioni o su altri servizi? Desideri organizzare un viaggio o stai programmando un evento e hai bisogno di consulenza? In questo caso compila il modulo per la chiamata di risposta. Siamo lieti di chiamarti da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 18. Questo servizio è gratuito.


L’hotel come punto di partenza ideale per un giro turistico della città

Dall’hotel Hyperion Hotel Berlin è possibile raggiungere a piedi il grande magazzino di fama mondiale KaDeWe e il viale Kurfürstendamm. La posizione centrale nel quartiere di Charlottenburg-Wilmersdorf e i comodii collegamenti a linee di autobus e alla metropolitana (U-Bahn) fanno dell’hotel un punto di partenza ideale per partire alla scoperta della città. Gli ottimi collegamenti offerti dai mezzi pubblici consentono, con piccoli tragitti, di visitare le attrazioni più rinomate. Ad esempio la Porta di Brandeburgo, il quartiere del governo presso il Parlamento, di nuova creazione, e la moderna Potsdamer Platz.

Olympiastadion - Hyperion Hotel Berlin

Olympiastadion

L’Olympiastadion presso l’Olympiapark di Belino ha alle spalle una storia molto ricca e variegata. Costruito sotto il nazismo per l’occasione delle Olimpiadi del 1936, fu ristrutturato totalmente solo negli ultimi anni. 

L’enorme stadio coperto ospita 74.244 tifosi e appassionati di cultura che si riuniscono per acclamare dal vivo i giocatori dell’Hertha BSC o assistere a concerti live di grandi artisti famosi. 

Durante una visita all’Olympiastadion i visitatori scopriranno un miscuglio di architettura e storia dello sport tedesca. Un interessante colpo d’occhio è la pista di atletica blu, realizzata con i colori del club dell’Hertha BSC.

Kurfürstendamm

Assaporate la vita notturna sul Ku’damm, con i suoi ristoranti, cinema e bar. E perché non passeggiare nell’Europacenter, con il gigantesco orologio d’acqua, e fare festa fino all’alba nei diversi club che si trovano nella cantina del Centro. 

L’hotel è raggiungibile dall’Europacenter anche a piedi. Il giorno successivo è possibile inserire nel programma un giro di shopping sul Ku’damm. 

Kurfürstendamm - Hyperion Hotel Berlin - sito web ufficiale

Kurfürstendamm

Chiesa della memoria  - Hyperion Hotel Berlin

Chiesa della memoria 

La rovina architettonica nel cuore di Berlino è forse il simbolo più famoso della città. La Gedächtniskirche fu quasi totalmente rasa al suolo dai bombardamenti del 1943. Sono rimasti solo i resti del campanile originale, alto 113 metri. Per farla diventare un monumento contro la guerra e la distruzione il senato decise di non fare restaurare la chiesa. 

All’interno del campanile si trovano numerosi affreschi e mosaici che ricordano ancora oggi la magnifica struttura originale della Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche. La costruzione della nuova chiesa moderna accanto al monumento, con il suo campanile esagonale, risale al 1961.

Alla scoperta di Potsdam 

Con la linea 7 della S-Bahn o un treno regionale, dalla Bahnhof Zoo è possibile raggiungere nell’arco di una mezz’ora la città principale del Brandeburgo di Potsdam. Lasciando la stazione principale, lo sguardo cadrà sullo Stadtschloss riedificato, con il portale dedicato alla dea Fortuna (Fortuna-Portal) e la chiesa intitolata a San Nicola (Nikolaikirche). 

Aperto alle visite è il parco di Sanssouci, con la sua casa da tè cinese e il giardino botanico. Se le condizioni meteorologiche lo consentono, è possibile tornare a Berlino con un battello turistico della Weiße Flotte. 

Palazzo Sanssouci - Hyperion Hotel Berlin - sito web ufficiale

Palazzo Sanssouci


Attrazioni turistiche vicino all'HYPERION Hotel Berlin

Berliner Philharmonie - Hyperion Hotel Berlin

Filarmonica di Berlino

Nella filarmonica di Berlino musica e architettura si danno la mano. Qui non solo si danno appuntamento i più famosi musicisti del mondo, ma lo stile architettonico dell’edificio è una delizia per gli occhi degli amanti dell’architettura moderna. Dal 1963 l’edificio si trova nel Kulturforum di Berlino.

La disposizione dei posti a sedere per il pubblico, intorno ad una piattaforma centrale, è considerata all’avanguardia per la struttura moderna del teatro. Oltre ad assistere a spettacoli e a prove generali, i visitatori verranno guidati attraverso le immense sale e potranno ammirare la ricca collezione di strumenti musicali.

» Continuare a posizione
Deutsches Technikmuseum Berlin (museo della scienza e delle tecnica di Berlino) - Hyperion Hotel Berlin

Deutsches Technikmuseum Berlin (museo della scienza e delle tecnica di Berlino)

Il Deutsches Technikmuseum Berlin offre già da lontano una vista spettacolare: Il “bombardiere d’uva passa” posizionato sull’edificio sembra quasi librarsi in aria e dare il benvenuto ai visitatori. Su una superficie di oltre 25.000 metri quadrati vengono presentate oltre 100 collezioni appartenenti ai più svariati temi relativi a tecnica e tecnologia.

Il Deutsche Technikmuseum Berlin è il museo per gli esploratori, per gli appassionati di tecnica e tecnologia e per gli amanti del trasporto ferroviario e fluviale, Oltre alle mostre permanenti di ingegneria aerospaziale, trasporto ferroviario, trasporto fluviale o tecniche di produzione, il muso stupisce per le sue attività sempre varie con le quali vengono presentati vecchi e nuovi successi tecnologici.

Il KaDeWe – Kaufhaus des Westens - Hyperion Hotel Berlin

Il KaDeWe – Kaufhaus des Westens

Quasi nessun altro grande magazzino è così conosciuto come il “Kaufhaus des Westens” di Berlino, affettuosamente chiamato KaDeWe. Il magazzino fu costruito nel 1907 nella Tauentzienstraße, dove tutt’ora affluiscono clienti da tutto il mondo, attratti dall’ampia scelta di prodotti.

Su una superficie di 60.000 metri quadrati, suddivisi in otto piani, i clienti troveranno tutto ciò che desiderano, dalla moda attuale, alla gioielleria di lusso e alle prelibatezze di tutto il mondo. Il piano delle delizie offre anche la possibilità di assaggiare specialità esotiche.

Il Reichstag come sede del Governo federale - Hyperion Hotel Berlin

Il Reichstag come sede del Governo federale

Reichstag è il nome comune per Palazzo del Reichstag, nel quale dal 1994 si riunisce il parlamento tedesco. Fu costruito tra il 1884 e il 1894. La cupola, che oggi è uno dei simboli caratteristici di Berlino, fu costruita solo dopo la riunificazione tedesca.

Per motivi di sicurezza la visita del Palazzo del Reichstag è possibile solo se prenotata in anticipo. Anche per salire sulla cupola è necessaria una registrazione, tuttavia, in caso di posti disponibili, questa può avvenire anche due ore prima dell’orario di visita desiderato.

Memoriale del muro di Berlino - Hyperion Hotel Berlin - Sito web ufficiale

Memoriale del muro di Berlino

Nel cuore di Berlino si trova il monumento centrale, per ricordare quella che una volta era la Germania divisa. Lungo un tratto di muro di 1.400 metri, pezzi di esposizione e mostre forniscono un’idea di come sono stati gli anni del muro. 

Il luogo dove sorge il memoriale, la Bernauer Straße ha avuto un ruolo particolarmente importante ai tempi della divisione della città. Il punto centrale di tutto il sistema è rappresentato dall’ultimo pezzo rimasto del Muro di Berlino. Le fondamenta di un ex edificio residenziale, che fino al 1980 rappresentava la zona di confine, fanno rivivere da vicino la recente storia tedesca.

Porta di Brandeburgo - Hyperion Hotel Berlin

Porta di Brandeburgo

Quasi nessun altro monumento a Berlino è diventato un’icona tedesca per eccellenza come la Porta di Brandeburgo. Costruita tra il 1788 e il 1791 per volere del re Federico Guglielmo II di Prussia, la porta è sicuramente la principale attrazione non solo della capitale, ma di tutta la Germania.

Le sei colonne dell’edificio in pietra arenaria, alto 26 metri e con i suoi cinque archi, ricordano lontanamente l’acropoli di Atene. In alto, sulla porta, domina la Quadriga che risale al 1793 e che rappresenta un cocchio con quattro cavalli guidato dalla dea della vittoria greca Nike.

» Continuare a posizione
prenota